Come si scrive un film – secondo incontro

E anche il secondo incontro di ieri del corso di sceneggiatura “COME SI SCRIVE UN FILM” si è brillantemente concluso.

I 12 iscritti hanno sperimentato il brainstormig e hanno partorito un’idea cinematografica. Abbiamo messo a punto il pitch e ora elaboreranno la sinossi. Poi sarà la volta del soggetto cinematografico e via via fino ad arrivare alla sceneggiatura.

Abbiamo visionato una sequenza da “Il Sesto senso” e da “Un pesce di nome Wanda”.
Abbiamo approfondito lo sviluppo del nostro “io creativo”.

Vi ringrazio del grande successo (insperato) che questo corso ha avuto: in pochi incontri abbiamo esaurito tutti i posti disponibili e molti ancora ci chiedono informazioni.
Per ora le iscrizioni sono chiuse.
Il gruppo che si è formato deve amalgamarsi e lavorare in team, ulteriori partecipanti romperebbero il difficile equilibrio che stiamo cercando di raggiungere.

Molti mi chiedono date per la prossima edizione.
Purtroppo non sono in grado di dirvi nulla, sicuramente fino a maggio 2014 tra corso e laboratorio non posso prevedere altri corsi articolati come questo.
Se si dovesse formare un gruppo di preiscritti potrei prendere in considerazione la possibilità di tenere in un weekend (venerdì-sabato-domenica) un workshop intensivo di 20/25 ore. Ma è necessario avere persone motivate e selezionate attraverso un test di ammissione.

Vedremo.

Eccovi la dispensa n.ro 2